Sistemi all on four – all on six
Il carico differito che permette una migliore integrazione tra perno e osso. La protesi sarà quindi applicata in un momento successivo, compreso fra tre e sei mesi. Nell’implantologia a carico immediato invece le protesi sono applicate subito dopo aver inserito i perni di titanio nelle ossa.
Oggi, si tende a preferire l’implantologia a carico immediato. Con essa attraverso una sola operazione, si possono ripristinare le funzioni proprie dei denti, ristabilendo una corretta estetica nel sorriso del paziente.
Con l’implantologia a carico immediato si andrà ad inserire l’impianto nella zona interessata e, poi, a posizionare i denti provvisori sugli impianti stessi. Il paziente non rimane mai senza denti. E’ necessaria una sola seduta perché gli impianti vengano inseriti e sia cementato il provisorio così che il paziente esce dallo studio con una protesi fissa.
1/ Il paziente potrà riacquistare rapidamente le funzioni masticatorie e l’integrità estetica,
2/ L’operazione si svolge in un’unica seduta, è veloce e poco aggressiva. L’inserimento dell’impianto a carico differito richiede invece plurimi interventi ed una convalescenza più lunga. I disturbi post intervento sono pochi.
3/ L’intervallo tra estrazione del dente ed inserimento dell’impianto è breve
4/ Va poi rilevato risparmio economico.
Non devono, inoltre, essere sottovalutati i requisiti essenziali dei pazienti da sottoporre ad impiantistica a carico immediato:
- Il paziente deve aver completato la fase di crescita: no bambini o adolescenti;
- Il paziente non deve essere sottoposto a terapie che implichino corticoidi e bifosfonati;
- Il paziente non deve essere affetto da tumori delle ossa;